L’utilizzo di GeCaS ha consentito a CSC di migliorare l’efficacia della programmazione e di garantire una redistribuzione più equa delle risorse, evitando sovrapposizioni. Inoltre, si è riusciti a portare sulla Cartella Sociale Informatizzata la gestione del ciclo passivo per alcuni dei servizi erogati. In questo modo, da un lato si sono uniformate e automatizzate procedure fortemente time-consuming, dall’altra si è cominciato a raccogliere dati quasi in tempo reale. L’utilizzo di GeCaS ha permesso di raccogliere numerose informazioni di processo in maniera aggregata. Oltre all’evidente vantaggio di efficienza nell’organizzazione e nella rendicontazione, il sistema mette a disposizione della Dirigenza informazioni strategiche grazie alle quali è possibile:
Questa piattaforma facilita l’assunzione di una visione sistemica, dove è possibile considerare l’innovazione elemento chiave per un’evoluzione accompagnata del territorio insieme alla crescita professionale degli operatori, proponendo servizi sociali progettati considerando realmente la persona, con i suoi bisogni, al centro del sistema.