L'azienda

Gruppo Lactalis Italia, leader nel mercato lattiero-ceseario

Gruppo Lactalis Italia è nato nel 2007 e riunisce al suo interno il mondo Galbani (entrata a far parte del Groupe Lactalis nel 2006) e le altre società italiane già parte del gruppo francese con i marchi Invernizzi, Cademartori, Locatelli e Président.

Gruppo Lactalis Italia è leader assoluto nel mercato dei prodotti lattiero-caseari in Italia e tra i principali attori nel mercato dei salumi. Commercializza oltre 300 prodotti ed è presente in oltre 100 Paesi grazie a Galbani, prima marca di formaggi italiani nel mondo

L'esigenza

Automatizzare i processi di manutenzione

La necessità di Lactalis Parma era quella di automatizzare i processi di manutenzione degli impianti presenti presso la sede di San Paolo di Torrile senza stravolgere le modalità lavorative adottate sino a prima dell’informatizzazione.

EFFICIENZA E QUALITÀ

Tra le esigenze che sono emerse c’è sicuramente quella di aumentare l’efficienza degli impianti in uso, garantendo al contempo anche la massima qualità del prodotto.

MIGLIORARE IL CONTROLLO SUL PROCESSO

Inoltre, l’azienda segnala l’esigenza di aumentare l’affidabilità degli impianti, al fine di migliorare anche le performance in materia di Salute e Sicurezza.

CONTINUITÀ OPERATIVA

Intervenire sulla gestione del processo di manutenzione, programmando al meglio le attività, permette all’azienda di assicurare la continuità di servizio.

La soluzione

Sistema CMMS in costante aggiornamento

Some description text for this item

La soluzione è basata sul prodotto CMMS sviluppato e mantenuto costantemente aggiornato da Klan.IT. Si tratta di un software appositamente sviluppato per la gestione del processo di manutenzione, con la possibilità di mappatura degli Asset. 

Le funzionalità del sistema implementato sono fruibili via Web e sono personalizzate per soddisfare i requisiti funzionali raccolti e configurati secondo il modello organizzativo ed operativo di Lactalis Parma.

Questa soluzione consente una facile adattabilità ai processi operativi già adottati in azienda e integrabilità con altri sistemi informatici (ERP, CAD, EDM), grazie alla sua architettura orientata ai servizi (SOA).

Le principali aree d’intervento sono state: completa e dettagliata informazione sugli Asset, la loro localizzazione, la tracciabilità, la pianificazione degli interventi di manutenzione e l’analisi delle performances (KPI), degli interventi e dei costi.

I risultati: maggior controllo

Miglior gestione del processo di manutenzione

Grazie alla partnership sviluppata con Klan.IT oggi in Lactalis Parma  è possibile gestire in modo digitale gli Asset aziendali, con dati angrafici degli impianti e anche degli addetti alla manutenzione. Il CMMS, inoltre, ha permesso una maggior tracciabilità degli Asset, in quanto viene gestito l’eventuale spostamento all’interno della struttura organizzativa. Automatico anche l’inventario, il controllo dei contratti di manutenzione con fornitori terzi e l’emissione degli ordini di lavoro in base ai piani predefiniti.

Per gli interventi di manutenzione, il work flow integrato permette di configurare tutto il processo dall’apertura ticket alla chiusura dell’intervento.La manutenzione programmata è, quindi, facilitata e più efficace, anche grazie ad un’approfondita analisi delle performance (KPI), utile anche a livello strategico e decisionale.

tutti i case history di klan.it

Altre storie di successo

Some description text for this item

  • GeCaS per Comunità Sociale Cremasca
    Comunità sociale cremasca
  • GeCaS: Esperienza Ambiti
    CSC - ASC - CONCAS
  • Alimentare: standardizzare i processi di manutenzione degli impianti
    Bauli